top of page

Festival & Events

Gaeta è ricca di eventi tutto l'anno, tra cui ricordiamo:

Le Luminarie di Gaeta - Favole Di Luce (da inizio novembre a metà gennaio)

Luminose installazioni e diversi e interessanti eventi sono in programma in città durante tutto il periodo delle Luminarie. Gaeta, città del mito, dell’arte e della storia, vi accoglierà in tutto il suo splendore per regalarvi grandi emozioni con le sue luci, i suoi spettacoli, la sua musica e tanto altro ancora!

tic_toc.jpg
drago_zu.jpeg
fontana.jpg
fontana1.jpg
videomapping4.jpeg

Yacht Med Festival - Gaeta (a fine aprile)

Lo Yacht Med Festival è una manifestazione dei settori legati all’Economia del mare: nautica in primis ma anche turismo, portualità, pesca, artigianato, agricoltura e produzioni tipiche, trasporti, formazione, servizi, logistica, ambiente e cultura. È un vero e proprio laboratorio dell'Economia del Mare che unisce imprese, territori e istituzioni in un unico grande progetto finalizzato ad assumere una leadership nel Mediterraneo.

yacht_med_festival.jpg
yacht_med_festival2.jpg

Il Festival dei Giovani (a inizio aprile)

Giovani e scuole, talenti e passioni, idee, progetti, voglia di ritrovarsi e di ripartire insieme. Sono queste le parole chiave della nuova edizione del Festivaldeigiovani®, l’iniziativa interamente dedicata al mondo degli adolescenti. I giovani come protagonisti del cambiamento sono il tema al centro degli eventi organizzati dall’Agenzia nazionale per i giovani.

festival dei giovani.jpg
festival giovani.jpg
festival-dei-giovani-gaeta.jpg

Vele nel Golfo (a fine agosto)

Campionato Italiano Assoluto della Vela d’Altura che vede gareggiare squadre sportive nazionali nonché militari, sfidandosi nel bellissimo Golfo di Gaeta.

vele golfo.jpg
vele.jpg

Le Vie di Gaeta (a fine settembre)

Una giornata alla scoperta delle antiche tradizioni, attraverso un percorso gastronomico-culturale che permetterà di conoscere curiosità che nei libri di storia non vengono raccontate, oltre che gustare ottimi manicaretti. Si potrà passeggiare in una delle vie più suggestive di Gaeta, Via dell'Indipendenza, e a suon di Follari, la moneta utilizzata a Gaeta tra il X e il XIII secolo, si potranno degustare i piatti della tradizione a base di pesce e di verdure che le casalinghe gaetane prepareranno per tutti coloro che vorranno partecipare.

vie di gaeta.jpg
vie gaeta.jpg
viediGaeta2.jpg
viedigaeta.jpg
viedigaeta3.jpg
viegaeta.jpg

160° anniversario della Marina Militare Italiana (10/06/2022)

Quattro mesi di proiezioni scenografiche, oltre 300 cimeli storici in mostra, due volumi con centinaia di foto d’archivio, 5 lezioni e 8 seminari per la scuola, traversate a nuoto nelle acque del Golfo, mostre, concerti ed eventi a tema: saranno 12 mesi di grandi celebrazioni quelli che si apriranno a Gaeta per ricordare e condividere il 160° anniversario del legame storico tra la città e la Marina Militare Italiana. Un anno di eventi e di iniziative che culmineranno nella Giornata della Marina Militare del 10 giugno a Gaeta, momento unico per vivere la straordinaria "Città delle 100 Chiese” e della Montagna Spaccata vestita a festa.

Bastione-Favorita-2.jpg
Gaeta-e-Marina-Militare-un-legame-storico-lungo-160-anni.jpg
MARINA-MILITARE.jpg
nave marina militare.jfif

Gaeta the Great Adventure - Gioco ambientato a Gaeta (06/04/2022)

Disponibile gratuitamente su GooglePlay e AppStore, Gaeta the great adventure, in poco tempo dalla sua uscita è stato scaricato da migliaia di utenti in tutto il mondo, scalando le classifiche dei giochi di simulazione e costruzione. Un gioco avvincente, un'esperienza coinvolgente, con 6 epoche storiche, 16 avvincenti missioni, 9 meraviglie da costruire, 9 eventi speciali, attacchi dei pirati, commercio, raccolta, costruzione della città con case, ville, depositi, il porto. Si procede percorrendo diverse epoche storiche: dall’approdo di Enea sulle nostre coste all’epoca romana, dalla ducale a quella moderna, fino all’assedio del 1860-61 con l’avvicendarsi di governatori, papi, re, santi e una serie di personaggi che hanno lasciato il segno nella storia di Gaeta.

Gaeta-the-great-adventure.jpg
Gioco gaeta.jpg

Carnevale a Gaeta (da 2 settimane prima di martedì grasso)

Il Carnevale di Gaeta è una manifestazione che interessa grandi e piccini, rappresenta un momento di festa per tanti residenti, ma anche per le persone provenienti dai territori limitrofi. Il Carnevale di Gaeta è organizzato dal Comune, con la collaborazione di altri enti, viene festeggiato in più giorni e include: sfilate di carri, gruppi mascherati, momenti di musica e d'animazione, concorsi di maschere, teatri di burattini, fuochi pirotecnici, la Lotteria di Carnevale e altro ancora.

carnevale.jpg
carnevale2.jpeg
gaeta-carnevale.jpg

Lo Sciuscio Gaetano (31 dicembre)

Lo Sciuscio Gaetano ha origini antichissime. A quanto tramandano i racconti pare che nasca proprio nelle campagne, dove gruppi di amici solevano unirsi in piccole orchestrine improvvisate per portare in casa delle persone più abbienti serenate di buon augurio. Si andava di casa in casa, di padrone in padrone (inteso come padrone di casa o di un'attività commerciale), e si cantava e faceva cagnara fino a che costui non contraccambiava la visita offrendo vino e qualche prodotto casereccio come salami, formaggi o dolci tipici delle festività.

sciuscio.jpeg
sciuscio2.jpeg
sciuscio3.jpeg

La Festa del Mare – Madonna di Porto Salvo (seconda domenica di agosto)

La seconda domenica di agosto, ogni anno, a Gaeta si festeggia la Madonna di Porto Salvo. Essa è considerata la protettrice dei marittimi che salva e riconduce la gente di mare alla terra. In occasione dei festeggiamenti avviene una processione sul mare. La statua della Madonna, ricoperta di seta e oro, viene condotta su di una imbarcazione con al seguito altre tutte decorate e imbandierate. La processione arriva presso la località detta Punta Stendardo; qui viene lanciata in acqua una corona per commemorare i caduti del mare.

Tradizione vuole che nel 1655 la Madonna apparve a dei naufraghi durante una burrasca, soccorrendoli. Questa celebrazione religiosa, che ha per protagonisti i pescatori e naviganti in genere, è rimasta nei secoli un sentito evento di comunione. La festa poi prosegue per tutta la sera nel borgo di Porto Salvo, con musica spettacoli e bancarelle.

Gaeta-Madonna-di-Porto-Salvo.jpg
Gaeta-Madonna-di-Porto-Salvo2.jpg
madonna-porto-salvo.jpg
processione_madonna_porto_salvo_gaeta.jpg

Gaeta Jazz Festival (dal 14/07/2022 al 17/07/2022)

Gaeta Jazz Festival riconferma la vocazione di offrire uno spaccato del jazz contemporaneo, alternando sui suoi palchi le esibizioni di nomi noti e artisti di nuova e nuovissima generazione, affermati ed emergenti, affiancando a progetti dallo stampo più tradizionale altri più sperimentali e di avanguardia, a cavallo fra jazz ed elettronica.

Gaeta_Jazz_Festival_live.jpg
jazz.jfif
Gaeta-Jazz-Festival.jpg

Ice Carving World Championship (9 e 10 aprile 2022)

Torna a Gaeta “Ice Carving World Championship” il campionato mondiale di sculture di ghiaccio in Piazza della Libertà. Un grande e atteso evento promosso dal Comune di Gaeta in collaborazione con l’Associazione Italiana Scultori di ghiaccio, Ice Carving Champsionship World 2021, World Ice Carving Association con il contributo della Regione Lazio.

ghiaccio.jpg
GHIACCIO-FOTO.png
Gaeta in tour.gif

About Us

Virginia Carboni

Mariano Giordano

Ilenia Bergamasco

Siamo tre studenti di Ingegneria Gestionale curiosi di scoprire le bellezze che la nostra terra offre e desiderosi di trasmetterle al prossimo

​

Join My Mailing List

Thanks for submitting!

Per informazioni contattare l'indirizzo e-mail:

gaetaintour@gmail.com

​

© gaetaintour

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
bottom of page